Ai miei desideri: messaggi dei bambini delle scuole dell'infanzia G. Fiastri e G. Rodari di Sant'Ilario d'Enza, Reggio Emilia. Reggio Emilia: Reggio Children, 1996
L’alimentazione nei nidi e nelle scuole dell’infanzia: ricettario. 2a ed. Reggio Emilia: Reggio Children, 1999
ARCURI, Valentina
Riflessioni e proposte di gioco con le ombre. Genova: Comune Assessorato Istituzioni Scolastiche Scuole Infanzia, 1992
Bambine e bambini: ascoltare la differenza = Filles et garçons: écouter la différence. Reggio Emilia: Reggio Children, 1999
Bestiario: protagonisti bambine e bambini fra i 4 e i 6 anni delle scuole dell’infanzia di Reggio Emilia = Beastiary: 4 to 6 year-old children of the municipal preschools of Reggio Emilia. Reggio Emilia: Reggio Children, 2003
C'era una volta un mare: laboratori di attività espressive della città di Reggio Emilia Teatro Gioco Vita.Bergamo: Juvenilia,1983
Consiglieria: i bambini di 5-6 anni raccontano ai bambini di 3 anni la scuola dell'infanzia che li ospiterà. Paola delRio, VeaVecchi, Paola Strozzi (eds.).Reggio Emilia: Reggio Children,2002
La fontane: da progetto per la construzione di una luna park degli uccellini. LorisMalaguzzi (coord.), Giovanni Piazza (ed.). Reggio Children. Reggio Emilia: Reggio Children, 1995(Dell'ascolto che non c'è; 2)
Il futuro è una bella giornata = The future is a lovely day. Lorella Trancossi (coord.). Reggio Emilia: Reggio Children, 2001
Gattilità: protagonisti bambine e bambini fra i 5 e i 6 anni della scuola dell’infanzia La Villetta = Catness: 5 and 6 year-old children of the La Villetta school. Giovanni Piazza (ed.). Reggio Emilia: Reggio Children, 2003
Le intelligenze si trovano usandole: esperienze educative a Reggio Emilia.Bergamo: Juvenilia, 1990
Els articles reproduïts han estat publicats a la revista "Zerosei" i "Bambini", 1983-1990
Light: children’s thoughts, images and explorations. Reggio Emilia: Diana Municipal Preschool, 2000
Il mondo con le parole: autori I bambini dai 3 ai 6 anni = The world in words: by children from 3 to 6 years old. Reggio Emilia: Scuola comunale dell’infanzia Diana, 2000
Mobilità espressive: protagonisti bambine e bamini fra i 5 e i 6 anni della scuola dell’infanzia Pablo Neruda = Mobility of expression: 5 and 6 year-old children of the Pablo Neruda school. Mara Davoli, Gino Ferri (eds.). Reggio Emilia: Reggio Children, 2003
I piccolissimi del cinema muto: giochi di finzione al nido tra pesci e bambini: storia in quattro atti = The very little ones of silent pictures: pretend plays at an infant/toddler center between fishes and children: a story in four acts. Reggio Emilia: Nido Comunale Gianni Rodari, 1991
I piccolissimi del cinema muto: giochi di finzione al nido fra pesci e bambini: storia in quatto atti: bambini e bambini fra 1 e 2 anni del Nido Rodari= The little ones of silent movies: make-believe with children and fish at the infant-toddler center: a story in four acts: 1 to 2 year-old children of the Rodariinfant-toddler center. Gino Feni (ed.). Reggio Emilia: Reggio Children, 1996 (Dell'ascolto che non c'è; 4)
Reggio tutta: la città vista dai bambini. Reggio Emilia: Reggio Children, 2001
Reggio tutta: una guida dei bambini alla città. Reggio Emilia: Reggio Children, 2000
Remida day: muta…menti. Reggio Emilia: Reggio Children, 2004
Simposio: teatro della seconda metà del '900 e scelte culturali di vita. Reggio Emilia: Centro Teatrale Europeo, 2000(Scuola & Teatro)
Sipario: anello delle trasformazioni. Vea Vecchi (ed.). Reggio Emilia: Reggio Children, 2002
Tenerezza: una storia di Laura e Daniele.LorisMalaguzzi (coord.). 2a ed. Reggio Emilia: Reggio Children, 1995(Dell'ascolto che non c'è; 1)
|